Gli “scienziati della felicità” sono costantemente al lavoro per individuare nuovi e potenti esercizi in grado di aiutarvi a ritrovare voi stessi e vivere finalmente felici.

Esistono tantissime semplici tecniche utili a migliorare il vostro benessere, molte delle quali hanno anche superato il vaglio della “prova scientifica”. Tra queste ricordiamo: la meditazione camminata, il diario della felicità, contare i respiri….e la lista potrebbe continuare all’infinito (o quasi).

L’idea alla base della nuova psicologia positiva è che per essere felici dobbiamo prima di tutto imparare ad essere grati per ciò che abbiamo.

Troppo spesso, infatti, siamo così immersi nelle nostre routine quotidiane che ci dimentichiamo di ciò a cui diamo veramente valore.

Un modo semplice e divertente per togliere il pilota automatico e rallentare un attimo le nostre vite frenetiche è quello di fare una fotografia a qualsiasi cosa sia per noi importante ed utilizzarla come promemoria. Gli esperti di psicologia positiva Jamie Kurtz e Sonia Lyubomirsky spiegano in un loro articolo, apparso sulla rivista dell’American Psychological Association, come ottenere il massimo effetto da questo divertente stratagemma.

Nel corso della giornata fai delle fotografie alla tua vita di ogni giorno

[…] pensa a quelle cose nella tua vita che sono centrali per te. Se volessi che qualcuno comprenda chi tu sia realmente e a cosa dai più valore, con cosa potresti rappresentarti? Mentre in questo caso si tratta di qualcosa di molto personale, altri esempi possono riguardare un equipaggiamento sportivo oppure un ricordo di un momento speciale passato con il vostro amato […]. Tieni la tua macchina fotografica oppure quella del cellulare a portata di mano e scatta almeno 5 foto di queste cose oggi.

Da quando la fotografia è stata sdoganata grazie alla presenza di fotocamere di ottima risoluzione montate direttamente sui nostri smartphones la gente fotografa tutto e niente. Scattare una diapositiva della propria giornata, del proprio pasto, di un tramonto o un “selfie” è diventato un gesto routinario, fatto nel 90% dei casi in modo del tutto automatico. Scegliere di scattare 5 foto, tuttavia, può aiutare le persone a combattere questa vera e propria compulsione ed aiutarle a focalizzarsi su ciò che realmente è importante per loro e per le quali essere grate.

Noi crediamo che la fotografia mindfull possa avere effetti benefici perché aiuta le persone ad esaminare la quotidianità delle loro vite in un modo alternativo, cioè attraverso la lente di una fotocamera con un occhio alla bellezza, al significato ed al valore delle cose.

Iniziate da subito a scattare le vostre foto “mindful” e fatemi sapere come va…

Come sempre ti chiedo di farmi sapere se questo articolo ti è piaciuto lasciando un commento. I tuoi feedback sono importanti per me.
Se ti fa piacere restare in contatto con me seguimi sulla mia pagina Facebook ed iscriviti alla mia newsletter per ricevere gli aggiornamenti del blog inserendo la tua e-mail qui sotto: