Il ruolo dello psicologo per la coppia in crisi
Rivolgersi ad uno psicologo può risultare utile per ritrovare la serenità all’interno di una crisi di coppia. Le relazioni intime più genuine e stabili affondano le loro radici tanto in una comunicazione chiara e diretta quanto nella capacità da parte dei partner di trovare, di comune accordo, soluzioni ai problemi che inevitabilmente sorgono negli anni. Accade spesso, invece, che all’interno della coppia si parlino due linguaggi completamente diversi tanto che ciò che dice lui e sente lei (e/o viceversa) sono spesso due cose completamente diverse. La mancanza di uno scambio comunicativo spontaneo ed al tempo stesso efficace genera frustrazione che si accompagna all’impossibilità di riuscire a costruire una visione comune del proprio futuro insieme.
I segnali di una coppia in crisi
Esistono dei comportamenti che conducono inevitabilmente alla rottura. Ad esempio, quando uno dei due partner inizia una discussione utilizzando sempre un approccio “duro” e “negativo” difficilmente l’epilogo di quella chiacchierata sarà positivo. Le principali caratteristiche di uno scambio comunicativo disfunzionale alla serenità della coppia sono la critica nei confronti di ogni comportamento altrui ed il disprezzo per l’altro. Quello che accade quando i litigi si fanno sempre più frequenti e duri è che uno dei partner inizia ad allontanare l’altro, ignorandolo il più possibile, con l’intento di proteggersi ed evitare il confronto. Un altro segno che aiuta a comprendere che la coppia sta navigando in cattive acque riguarda la rievocazione di episodi esclusivamente negativi relativi alla propria storia d’amore.

Cosa fare per superare la crisi?

Non esiste una formula magica o una ricetta che vada bene per ogni coppia.
Il ruolo dello psicologo all’interno del sistema coppia è quello di aiutare la diade a costruire un nuovo equilibrio, smantellando dall’interno l’assetto che si è andato a strutturare nel tempo.
Il suo lavoro diventa quelli di promuovere e sottolineare le risorse dei singoli partners e della coppia stessa, aiutandoli a riscoprire ed esaltare la propria unicità.
Si tratta di un percorso durante il quale si andranno a smantellare e ristrutturare le convinzioni negative su se stessi e sull’altro che alimentano la crisi; si insegnerà alla diade a comunicare e discutere in modo aperto e costruttivo, mettendo da parte il giudizio e focalizzandosi sulla risoluzione dei problemi.
dr. Antonio Antefermo
Svolgo la professione di psicologo a Bari. Mi occupo di counseling e mental coaching per gli sportivi. Inoltre offro sostegno psicologico in diverse aree, fra cui stress, ansia, attacchi di panico, fobie, gestione dell’aggressività, depressione e crisi di coppia. Sono appassionato di arti marziali intese non solo discipline utili alla difesa personale ma soprattutto come strumenti di crescita interiore. Per questo motivo ho iniziato ad integrare esercizi ispirati direttamente da queste discipline nel trattamento di alcune condizioni legate ad ansia, iperattività, gestione dell’aggressività ecc. con ottimi risultati. Continua >>
