La mente del principiante è uno dei 7 pilastri della mindfulness e della psicologia buddhista. Un principiante, infatti, è colui che non ha aspettative nè sul mondo né su te stesso. Questo è un bel vantaggio poiché ci permette di agire come meglio vogliamo, liberi da pregiudizi e condizionamenti.
Nella mente di un principiante, infatti, non esistono pensieri del tipo “Non posso”, “non lo so fare” “questa cosa non mi piace”. Il principiante è l’eterno bambino pronto a stupirsi per il mondo che lo circonda e per tutte le cose del creato, anche quelle che a noi adulti possono sembrare banali.
La domanda a questo punto è: come possiamo liberare la nostra mente dalle sovrastrutture di pensiero che ci impediscono di guardare il mondo con una mente aperta e libera dal pregiudizio?
-
Medita
Se vuoi liberare la tua mente dai pensieri che l’affollano, il primo consiglio che posso darti è quello di dedicare almeno 10 minuti al giorno alla meditazione. Durante la giornata fermati, chiudi gli occhi, e porta la tua attenzione al respiro. Concentrati sulle sensazioni dell’aria che entra e che esce dal tuo corpo. I pensieri continueranno ad arrivare ma ogni volta che ti accorgerai di esserti distratto, tutto ciò che dovrai fare sarà riportare la tua attenzione al respiro. Come dice il saggio Maestro, 100 volte la tua mente se ne va, 100 volte la riporti al respiro. Liberare la mente dai continui pensieri e preoccupazioni è il modo migliore per poter essere più aperti alla realtà che ci circonda.
Fai attenzione. All’inizio questa pratica potrebbe risultarti difficile ma a poco a poco, diventerai più esperto e la tua mente sarà sempre più calma e pronta ad accogliere il nuovo senza aspettative.
-
Allena il corpo
Il corpo è sempre nel momento presente e per questo motivo è la nostra ancora migliore in grado di riportarci nel qui e ora ogni volta che la mente inizia a vagare tra pensieri e preoccupazioni. L’attività fisica costante ed il movimento in generale aiutano a migliorare il rapporto con il tuo corpo e percepirlo in modo più chiaro. Sentire il nostro corpo, risvegliarlo, significa essere presenti e liberi dalla schiavitù della mente superficiale.
-
Premi il tasto stop
Le idee migliori arrivano sempre quando siamo impegnati a fare qualcosa di rilassante. Magari mentre siamo sotto la doccia oppure in spiaggia a prendere il sole. Una mente rilassata, infatti, è una mente ricettiva, pronta ad accogliere gli stimoli che arrivano dal mondo esterno senza troppi filtri. Quindi, il mio consiglio per sviluppare la mente del principiante è quello di fare una pausa durante le tue giornate e dedicare del tempo a qualcosa di piacevole e che ti aiuti a rilassarti.
-
Sperimenta
Mettiti in gioco, buttati in nuove avventure ogni volta che puoi. Inizia un nuovo sport, prova a scrivere quel romanzo che tieni chiuso nella tua testa da chissà quanto tempo, esplora nuovi luoghi, insomma, vai qualcosa di diverso dal solito. Alimentarsi di nuovi stimoli è il modo migliore per mantenere la nostra mente giovane e reattiva.
Leave A Comment