Cos’è l’Ansia?

La parola ansia deriva dal termine latino angere, ovvero “stringere”. Questo verbo sembra ben descrive il senso di costrizione e disagio vissuti da chi ne soffre. Si tratta di un’esperienza che sta aumentando esponenzialmente al giorno d’oggi, colpendo un numero sempre maggiore di persone anche se non sempre, fortunatamente, ha risvolti pataologici . Il mondo moderno, con la sua velocità e le sue richieste sempre più pressanti per essere al passo con la sua evoluzione ha trasformato l’ansia in una compagna di vita per tantissima gente.

I sintomi principali

I sintomi dell’ansia variano da persona a persona. In generale essa si manifesta attraverso uno stato di disagio caratterizzato da emozioni negative, nervosismo e tensione. A livello fisiologico si riscontrano un aumento del battito cardiaco, aumento della sudorazione, tremori, dolori addominali, vertigini, sensazione di “testa leggera” e paura di perdere il controllo o impazzire.

combattere l ansia

Come imparare a gestire l’Ansia?

attacchi di ansia

Gestire l’ansia è possibile. Imparando specifiche tecniche di rilassamento e di concentrazione si acquisisce una maggiore consapevolezza di se e dei processi mentali legati all’ansia. L’obiettivo di questi esercizi è aumentare la capacità del praticante di rimanere concentrati sul momento presente.

Riuscendo a rimanere concentrati sul qui e ora la maggior parte delle preoccupazioni che generano ansia viene eliminata poiché la maggior parte di queste sono generate e mantenute da pensieri che riguardano il passato (errori, occasioni perdute, incidenti ecc…) oppure pensieri che riguardano un futuro che, chiaramente, è ancora tutto da scrivere.

Un altro aspetto importante da sviluppare per gestire l’ansia è il problem solving, ovvero la capacità di trovare soluzioni creative ai problemi che incontriamo ogni giorno invece di preoccuparsi per ogni singolo evento spiacevole.

dr. Antonio Antefermo

Svolgo la professione di psicologo a Bari (iscritto all’Ordine degli Psicologi Regione Puglia con il numero di tessera 5113). Offro sostegno psicologico in diverse aree, fra cui stress, ansia, attacchi di panico, fobie, gestione dell’aggressività, depressione e crisi di coppia. Nonostante le innumerevoli strategie e tecniche di intervento presenti nella mia “valigetta degli attrezzi” credo fortemente che lo strumento di cambiamento per eccellenza sia la relazione. Sono convinto che solo attraverso la creazione di un rapporto autentico ed empatico tra psicologo e cliente sia possibile favorire il processo di crescita di quest’ultimo. Mi occupo inoltre di counseling e mental coaching per gli sportivi. Continua >>

studio psicologo bari

Ricevo a Bari in via Principe Amedeo, 160 (vicinanze Ateneo)

Per ricevere maggiori informazioni o per prenotare un appuntamento contattami al 347 5793248 (anche tramite WhatsApp) oppure utilizza il tasto qui sotto:

Contattami

Puoi anche seguimi sulla mia pagina Facebook

Facebook

Se desideri rimanere aggiornato su iniziative e articoli del blog inserisci la tua e-mail nel form qui sotto: