Cos’è l’Ansia da Prestazione?

L’ansia da prestazione è un fenomeno che può interferire negativamente con qualsiasi tipo di performance, da quella sportiva a quella sessuale, causando disagi che si ripercuotono in diverse sfere della vita affettiva, sociale e lavorativa di chi ne soffre. In particolare, l’ansia da prestazione sessuale può influire negativamente sull’autostima dell’uomo andando a incrinare la fiducia in se stesso, influenzando la sua capacità di entrare in relazione con l’altro sesso e mantenere, oppure costruire, una relazione sentimentale duratura.

Ansia da prestazione bari

Le cause dell’Ansia da Prestazione

L’ansia da prestazione, in generale, nasce dalla paura di non essere all’altezza del compito richiesto. Chi ne soffre, spesso, è una persona che tende sempre alla perfezione e vuole ottenere il massimo dalla propria performance. Quando però ci si preoccupa troppo di come gli altri possano giudicare la prestazione, l’ansia comincia a diventare sempre più intensa compromettendo il risultato finale della nostra azione.

Nel caso specifico dell’ansia da prestazione sessuale ci si preoccupa eccessivamente del modo in cui la nostra partner giudicherà il rapporto sessuale. L’ansia, in questo caso, può portare nell’uomo a problemi di erezione, che rendono impossibile qualsiasi forma di performance sessuale, e/o di eiaculazione precoce.

Si tratta di una vera e propria “profezia che si auto-avvera”: la paura di fallire fa in modo che le persone mettano in atto comportamenti che andranno effettivamente a compromettere la loro performance, attivando un circolo vizioso di azione-reazione dal quale diventa sempre più difficile uscirne. Quando si inizia a vivere la sessualità con crescente timore, senza naturalezza, lo stato di tensione generato può compromettere non solo la relazione di coppia, ma anche il modo in cui si percepisce l’altro sesso.

Come imparare a gestire l’Ansia da Prestazione?

ansia da prestazione 2

Per superare l’ansia da prestazione è necessario imparare a gestire in modo funzionale le emozioni negative connesse alla performance. Bisogna inoltre imparare a svincolarsi dal giudizio altrui e ad accettare una cattiva prestazione come qualcosa di naturale che può accadere a chiunque. Risulta utile anche acquisire tecniche di rilassamento e di gestione dello stress che aiutino a calmarsi appena notiamo che l’ansia inizia a presentarsi e tecniche meditative per imparare a gestire i pensieri negativi che affollano la nostra mente in quei particolari momenti.

dr. Antonio Antefermo

Svolgo la professione di psicologo a Bari (iscritto all’Ordine degli Psicologi Regione Puglia con il numero di tessera 5113). Offro sostegno psicologico in diverse aree, fra cui stress, ansia, attacchi di panico, fobie, gestione dell’aggressività, depressione e crisi di coppia. Nonostante le innumerevoli strategie e tecniche di intervento presenti nella mia “valigetta degli attrezzi” credo fortemente che lo strumento di cambiamento per eccellenza sia la relazione. Sono convinto che solo attraverso la creazione di un rapporto autentico ed empatico tra psicologo e cliente sia possibile favorire il processo di crescita di quest’ultimo. Mi occupo inoltre di counseling e mental coaching per gli sportivi. Continua >>

Piscolo bari antonio antefermo

Primo Colloquio GRATUITO

Per ricevere maggiori informazioni o per prenotare un primo appuntamento gratuito contattami al 347 5793248 oppure utilizza il tasto qui sotto.

Contattami