
L’obiettivo del programma SKILLS4LIFE è quello di favorire l’integrazione di mente e corpo attraverso il movimento, permettendo a chi lo frequenta di raggiungere uno stato di maggiore equilibrio nella propria vita. Il percorso si snoda attraverso 9 lezioni da 1 ora e 30 minuti più una giornata intensiva della durata di 5 ore durante le quali i partecipanti apprenderanno importanti SKILLS (abilità) che miglioreranno la loro capacità di affrontare i problemi quotidiani con meno stress ed un maggiore auto controllo.
“La pratica delle arti marziali mi consente di vedere il punto perfetto dove colpire, nella vita di tutti i giorni mi fa leggere nel cuore della gente”. (Lo Zen e l’arte della spada)
Principali benefici del programma

-
Equilibrio
-
Consapevolezza e accettazione
-
Motivazione e resilienza
-
Problem solving
-
Fiducia in sé stessi
-
Diminuzione dello stress, dell’ansia e delle emozioni negative
-
Flessibilità psicologica
Perché usare le arti marziali in un programma per il benessere psicologico?
Il pensiero orientale da sempre si fonda sul concetto dell’integrazione mente-corpo, un principio condiviso da tutte le arti marziali che affiancano attività fisica e meditazione. Molte di queste discipline, infatti, si sono evolute non solo come sistemi di difesa e attacco ma anche come percorsi di crescita e formazione “spirituale” per il praticante. Una maggiore consapevolezza di sé, dei propri limiti e delle proprie abilità, la gestione delle proprie emozioni e delle proprie modalità di azione e reazione, sono infatti abilità indispensabili al fine di acquisire quella capacità di autocontrollo utile a rispondere in maniera adeguata alle situazioni (ad es. scendere in battaglia).
Le arti marziali, inoltre, sono puro movimento ed aiutano a lavorare su postura, respiro, propriocezione, coordinazione, radicamento e contatto corporeo, tutti aspetti collegati alla nostra salute psichica.
Un ultimo aspetto da considerare è che si tratta di discipline dinamiche, che sanno intrattenere e motivare; possiamo considerarle una forma di vera e propria meditazione in movimento che aiuta a ritrovare il proprio equilibrio interiore attraverso la ricerca di quello esteriore e viceversa.

Cos’è l’auto-accettazione e perché dovrebbe aiutarci a vivere meglio?
L’auto-accettazione misura la nostra capacità di accogliere tutti gli aspetti della nostra vita (sia quelli positivi che quelli negativi) semplicemente per come sono. Si tratta quindi di una forma di accettazione incondizionata, priva di giudizio, che porta all’affermazione di noi stessi. Attraverso la pratica marziale e gli esercizi di meditazione proposti gli studenti imparano a conoscere se stessi da una nuova prospettiva, accentando i propri punti deboli, limiti paure e pensieri negativi per come sono, non consentendo ad essi di interferire con il loro benessere.
Combattere lo stress e l’ansia con le arti marziali
La nostra mente tende a vagare e spesso rimane incastrata a rimuginare sui problemi piuttosto che trovare soluzioni. Questo rimanere concentrati sui pensieri negativi genera tensione sia nel corpo che nella mente. A livello somatico, infatti, i nostri muscoli si irrigidiscono per prepararsi all’attacco di un nemico invisibile che ci bracca, l’ansia. La mente, dal canto suo, è irrequieta perché sente di non avere il controllo sugli eventi esterni e interni (i nostri pensieri) e non riesce a trovare soluzioni per risolvere la situazione.
Le arti marziali sono un ottimo strumento per imparare a controllare gli stati d’ansia e lo stress e diventano un mezzo per uscire da situazioni che “sembrano” senza via di uscita.

Corsi individuali e di gruppo
Il programma SKILLS4LIFE si articola su 9 lezioni da 1 ora e mezza con frequenza settimanale più una giornata intensiva della durata di 5 ore che si svolge di domenica. Il numero di partecipanti per ogni gruppo è di 6-10 persone.
Corsi in partenza
—-