Gambe forti e muscolose ci dicono che il nostro cervello sta invecchiando in modo sano, mantenendo un buon livello di funzionamento cognitivo, questo è quanto emerge da uno studio condotto dai ricercatori del King’s College di Londra e pubblicato sulla rivista Gerontology (Steves et al., 2015).
Lo studio, durato 10 anni, ha visto la partecipazione di 324 gemelle. Perché scegliere proprio un campione di gemelli? La risposta è semplice: i gemelli (omozigoti) condividono geni ed un’infanzia comune permettendo quindi ai ricercatori di isolare e controllare le variabili genetiche che influenzano i cambiamenti nelle funzioni cognitive e valutare in modo preciso e puntuale cambiamenti nel loro stile di vita e nella quantità di attività fisica praticata. Ai fini della ricerca sono stati monitorati anche alcune funzioni cognitive quali il pensiero, l’apprendimento e la memoria adeguatamente testate all’inizio ed alla fine dello studio. Quello che i ricercatori hanno scoperto è che, tra tutti i fattori legati allo stile di vita che sono stati esaminati, la muscolatura delle gambe è risultato essere il miglior indicatore di un sano invecchiamento cognitivo.
In generale, i fratelli con le gambe più forti all’inizio dello studio, hanno mantenuto migliori abilità mentali nei 10 anni successivi ed una percentuale di materia grigia superiore.
Nelle nostre gambe si trovano i muscoli più grandi del nostro corpo e questo le rende particolarmente importanti per la nostra forma fisica generale. Altro aspetto importante: possono essere allenate in modo semplice attraverso attività come stare in piedi o camminare.
In sintesi questo studio si va ad unire alla schiera di quelli che indicano, con sempre maggiore forza, che semplici cambiamenti nello stile di vita aiutano a mantenerci mentalmente e fisicamente in salute.
Come sempre ti chiedo di farmi sapere se questo articolo ti è piaciuto lasciando un commento. I tuoi feedback sono importanti per me.
Se ti fa piacere restare in contatto con me seguimi sulla mia pagina Facebook ed iscriviti alla mia newsletter per ricevere gli aggiornamenti del blog inserendo la tua e-mail qui sotto:
Leave A Comment