I ricercatori della University of Bedfordshire, Rachael Worrell e Alfredo Gaitan (2016), hanno condotto una ricerca sull’abbigliamento femminile le cui conclusioni risultano molto interessanti perché sembrano ribaltare il senso comune e gli stereotipi sulle donne. I dati raccolti, infatti, evidenziano che un abito “sexy” aiuti chi lo indossa a sembrare una persona più intelligente e fedele.
Lo studio
Allo studio hanno partecipato un totale di 64 studenti con una età media di 21anni ai quali venivano mostrate due fotografie che ritraevano la stessa modella vestita in modo differente. In una foto indossava una gonna cortissima, un top “minimale” ed una giacca; nell’altra una gonna lunga ed il top copriva più centimetri di “carne”. Agli studenti veniva poi somministrato un test nel quale si chiedeva di dare un voto alle foto considerando parametri quali intelligenza, fedeltà, personalità, morale, volontà ad avere rapporti sessuali e carriera. I risultati, presentati alla conferenza della British Psychological Society a Nottingham, sembrano ribaltare completamente stereotipi e pregiudizi sulle donne “sexy”: a ottenere i punteggi più alti per intelligenza e serietà, infatti, è stata proprio la foto che ritraeva la modella vestita con abiti più sexy.
L’autore della ricerca, Gaitan, ha cosi commentato questi risultati:
“Le attitudini delle persone sono cambiate così radicalmente da non giudicare più una donna da suo abbigliamento? Pensiamo ci siano ancora degli atteggiamenti negativi ma, probabilmente, le persone iniziano a vedere positivamente l’abbigliamento sexy”.
Leave A Comment