Formazione Accademica
Formazione in Mindfulness
Altra formazione
Certamente. Come psicologo sono tenuto al segreto professionale (art. 11 del Codice Deontologico). Quindi tutto non sarà rivelato a nessuno senza il tuo permesso, nemmeno ai tuoi cari (genitori, mogli/mariti ecc.).
In una singola seduta puoi apprendere delle abilità che possono aiutarti a rilassarti in momenti di crisi o gestire situazioni di stress, comprendere la natura del tuo problema, ricevere degli input per iniziare a modificare i comportamenti che ti creano malessere e non ti aiutano a vivere la vita che vorresti.
Assolutamente no. Anzi, può capitare spesso che io possa gentilmente interromperti mentre parli al fine di ottimizzare il tempo della seduta, focalizzarci su un singolo problema ed iniziare a trovare soluzioni o apprendere delle abilità che ti saranno utili al di fuori della nostra seduta.
Ti rispondo con un’altra domanda. Come fai a sapere di aver bisogno di un nutrizionista? Probabilmente perché sai di essere in sovrappeso (te lo dice la bilancia) o perché hai deciso di migliorare la tua forma fisica oltre al tuo stato di salute. Se sei come me, probabilmente ti metterai su google e cercherai il nome di un nutrizionista nella tua città, leggerai qualche informazione su di lui, se ne hai la possibilità anche qualche recensione e deciderai chi scegliere. Ecco, la stessa cosa vale per lo psicologo. Se le tue emozioni sono diventate un ostacolo al tuo benessere o alla tua realizzazione personale il professionista da contattare è uno psicologo.
Sono sincero. Probabilmente il tuo “problema” non si risolverà già alla prima seduta ma sicuramente uscirai dal mio studio con uno stato d’animo completamente diverso ed una rinnovata prospettiva sulla vita e sulle tue capacità. Inoltre avrai imparato qualche nuova “abilità” da applicare sin da subito per iniziare il tuo percorso di cambiamento e qualche “compito a casa” per aiutarti a sedimentare quanto appreso durante la nostra seduta.