Il supplemento nutrizionale che combatte la depressione in modo naturale
La mindfulness, pratica meditativa della quale parliamo sempre più spesso in questo blog, insegna che per essere sereni e raggiungere la felicità dobbiamo spegnere l’ “interruttore della lotta” ed imparare ad accettare quanto accade nella nostra vita, lasciando andare emozioni e sensazioni negative.
La ricerca scientifica sembra dimostrare che esistano anche alcuni supplementi alimentari che possano facilitare questo processo aiutando anche chi non è un esperto meditatore a lasciar andare in pieno stile mindfulness.
Un nuovo studio, condotto da un gruppo di ricercatori del Leiden Institute of Brain and Cognition, ha infatti scoperto che anche i probiotici hanno il potere di aiutare le persone a smettere di rimuginare sul passato.
In sintesi possiamo definire la ruminazione come quel processo cognitivo che costringe la nostra mente a focalizzarsi solo sulle sensazioni ed esperienze negative del passato, attivando un circolo vizioso dal quale diventa sempre più difficile uscirne.
La dott.ssa Laura Steenbergen, la ricercatrice che ha coordinato lo studio (Steenbergen et al., 2015), spiega:
“La ruminazione è uno dei principali predittori della depressione.
La persistenza di pensieri ruminativi precede e predice spesso un episodio depressivo”.
Alla ricerca hanno partecipato 40 persone divise in due gruppi. A tutti i partecipanti è stata consegnata una “bustina” con l’indicazione di prenderne il contenuto una volta al giorno per 4 settimane con un bicchiere d’acqua o di latte. Solo metà delle persone ha ricevuto bustine contenenti probiotici multiceppo mentre le altre contenevo solo un placebo.
Dai risultati della ricerca è emerso che i probiotici hanno aiutato chi li aveva assunti regolarmente ad essere meno distratti dai pensieri aggressivi e ruminativi mentre erano tristi. A quanto pare erano in grado di non lasciarsi condizionare da essi, diminuendo drasticamente il loro potere sul loro tono umore. L’ipotesi, ancora tutta da accertare, alla base di questi cambiamenti è legata alla capacità dei probiotici di stimolare l’organismo a sintetizzare la serotonina, ovvero l’ormone della felicità che sembrerebbe limitare il processo di ruminazione cognitiva.
Altri studi hanno messo in relazione l’uso dei probiotici con il benessere mentale ma questo è il primo ad aver individuato un collegamento specifico.
Come sempre ti chiedo di farmi sapere se questo articolo ti è piaciuto lasciando un commento. I tuoi feedback sono importanti per me.
Se ti fa piacere restare in contatto con me seguimi sulla mia pagina Facebook ed iscriviti alla mia newsletter per ricevere gli aggiornamenti del blog inserendo la tua e-mail qui sotto:
Leave A Comment