L’astrologia ha da sempre sostenuto la credenza che la data di nascita di una persona influisse sulla sua vita futura. Una ricerca condotta da un team di studiosi ungheresi (Xenia Gonda et al., 2011) e presentata al  Congresso dell’European College of Neuropsychopharmacology CNP a Berlino, ha individuato una effettiva relazione tra la “stagione di nascita” di una persona e la sua vita emotiva da adulto.

Il team di ricerca ha passato al setaccio la personalità di 400 individui mettendola in relazione con il periodo dell’anno nel quale ogni soggetto è nato.  I risultati suggeriscono che chi è nato in estate sembra essere maggiormente predisposto ad un disturbo ciclotimico, ovvero a sbalzi di umore ciclici, passando dalla felicità alla tristezza, rispetto a chi è nato in inverno. I nati in primavera ed in estate sono risultati essere invece, eccessivamente positivi (ipertimici). I risultati ci dicono anche che chi è nato in inverno sembra essere meno predisposto ad irritarsi facilmente, mentre i “figli dell’autunno” meno propensi a cadere in depressione rispetto ai primi.

La ricercatrice che ha guidato il team di studiosi, Xenia Gonda, sottolinea che:

“Studi biochimici hanno dimostrato che la stagione in cui nasciamo ha un influenza su alcuni neurotrasmettitori monoamine, come la dopamina e la serotonina, che è rilevabile anche nella vita adulta. Questo ci ha portato a credere che la stagione può avere un effetto più duraturo.  Il nostro lavoro ha esaminato oltre 400 soggetti e ha confrontato la loro stagione di nascita con il profilo di personalità in età adulta. In sostanza, sembra che al momento della nascita può aumentare o diminuire le probabilità di sviluppare alcuni disturbi dell’umore. Non possiamo ancora dire nulla circa i meccanismi coinvolti. Quello che stiamo  cercando al momento è vedere se ci esistono marcatori genetici che sono legati alla stagione di nascita e al disturbo dell’umore.”

Il professor Eduardo Vieta, direttore del Bipolar Disorder Program, ha commentato questo studio affermando che:

“Le stagioni influenzano il nostro umore e il comportamento. Anche la stagione alla nostra nascita può influenzare il conseguente rischio per lo sviluppo di alcune condizioni mediche, tra cui alcuni disturbi mentali. La cosa nuova è l’influenza della stagione alla nascita sul temperamento. I temperamenti non sono disturbi, ma guidano biologicamente le tendenze comportamentali ed emozionali. Sebbene entrambi i fattori genetici e ambientali sono coinvolti in nel temperamento di una persona, ora sappiamo che la stagione alla nascita ha anche un ruolo. E il ritrovare una tendenza all’ipertimia (un eccesso di umore alto) per i nati in estate è abbastanza intrigante.”

E voi, in che stagione siete nati?