Oggi vi propongo un nuovo esercizio di mindfulness per aiutare i più piccoli ad allenare l’attenzione e sospendere il giudizio.
Per farlo vi servono solo un paio di chicchi di uva passa.
Adesso chiedete al vostro piccolo aspirante meditante di immaginare con tutto se stesso di essere un piccolo marziano appena sbarcato sulla terra. Per lui è la prima volta su questo pianeta, quindi tutto ciò che su cui si poserà il suo sguardo rappresenta una assoluta novità.
Chiedetegli di chiudere gli occhi e di stendere con il palmo in su la mano preferita. Mettete i due chicchi sul palmo e ditegli che potrà aprire gli occhi appena sentirà qualcosa sulla sua mano.
Il gioco è semplice. Dovete guidare i piccoli marziani a descrivere attraverso i sensi quei 2 piccoli oggetti che hanno in mano “senza pensare” (sono marziani e quindi non conoscono nulla di questo pianeta, ricordate?) ma utilizzando solo le loro percezioni.
Quindi iniziate con domande del tipo: cosa vedi nel tuo palmo? che forma hanno? il colore? Se iniziano a “pensare” riportateli sul senso della vista.
Poi passate al tatto: che sensazione ti danno? sono lisci o rugosi?
Poi all’udito: cosa succede se li avvicinate all’orecchio e li premete? Emettono qualche suono?
Infine il gusto: che sapore hanno?
Questo esercizio è un ottimo stratagemma per insegnare ai bambini ad aprirsi ai propri sensi, restando concentrati sul momento presente. Portare attenzione a quello che stanno facendo con mente aperta e libera da qualsiasi forma di preconcetto li aiuterà ad assaporare in modo diverso qualcosa che probabilmente hanno mangiato centinaia di volte in maniera inconsapevole o, meglio ancora, qualcosa che non avevano mai assaggiato perché giudicato a priori “schifoso” (e che sicuramente non hanno mai sentito “suonare”).
Fatemi sapere come è andata nei commenti se volete.
Ps. Vi ricordo l’appuntamento di fine Giugno con il corso “MBTE: Mindfulness Based Training per l’età evolutiva” condotto dalla dott.ssa Stefania Rotondo. Tutte le informazioni qui:
MBTE: Mindfulness Based Training per l’età evolutiva
Leave A Comment