Mindful Running®: la corsa anti-stress

Meditazione ed attività fisica sono sicuramente i rimedi più efficaci per combattere lo stress e migliorare il proprio equilibrio psicofisico. Allora perché non allacciarsi le scarpe da running e provare a meditare mentre si corre?

L’obiettivo di Mindful running è proprio questo. Insegnare a praticare la mindfulness (la meditazione di consapevolezza) mentre si corre, unendo in questo modo i benefici del running con quelli della pratica meditativa. La palestra ideale dove praticare questa disciplina è fornita dagli spazi verdi offerti dai nostri centri abitati o magari da uno splendido lungomare, aiutando il praticante a riappropriarsi del proprio legame con la natura.

Correre con consapevolezza significa allenare la propria mente a gestire meglio le situazioni stressanti, le emozioni disfunzionali, la stanchezza e il dolore.

A chi si rivolge Mindful Running®?

Praticamente a tutti. Da chi cerca un metodo per imparare a gestire in modo naturale lo stress e migliorare il proprio benessere allo sportivo professionista che vuole migliorare la propria performance atletica allenando la propria mente a gestire la fatica o migliorare attenzione e concentrazione.

Mindful Running insegna a mettere da parte il cronometro e le medaglie ed aiuta a focalizzarsi sul piacere della pratica stessa momento dopo momento, aiutando il praticante ad acquisire un rapporto autentico con il proprio corpo e le proprie sensazioni.

“La relazione tra meditazione e corsa è naturale per me, dal momento che la prima allena la mente e la seconda il corpo”, spiega Mipham Rinpoche, lama tibetano e maratoneta. “Il corpo trae beneficio dal movimento, la mente dalla quiete. Se diamo al corpo e alla mente quello di cui hanno bisogno nasce un’armonia naturale ed è possibile raggiungere uno stato di equilibrio”.

Mindful running®: quali benefici

Mindful Running permette di allenare la mente e mantenersi in forma.

La mindfulness insegna al praticante un nuovo modo di concepire prima l’allenamento e poi la vita. Il runner è guidato a rimanere costantemente nel “qui e ora” durante l’allenamento imparando non farsi travolgere dai pensieri che continuamente si affacciano alla mente, durante la corsa come nella vita quotidiana.

La meditazione permette di sviluppare concentrazione e  presenza mentale, caratteristiche di una mente flessibile e reattiva, in grado di rispondere in modo ottimale alle situazioni stressanti.

La corsa, invece, fa bene al cuore, aiuta a mantenere sotto controllo il peso e stimola la produzione di endorfine, l’ormone del piacere.

Lo scopo di Mindful Running è aiutare le persone ad entrare in contatto con il proprio corpo, ascoltandone i messaggi, scoprendone le potenzialità e migliorandone le capacità di adattamento.

Cominciando a fare attenzione a quello che succede al tuo corpo in movimento istante per istante, potrai scoprire l’importanza del momento presente, sgangiandoti da un passato spesso fonte di rimpianti e ricordi dolorosi, e da pensieri legati ad un futuro a volte carico di ansia e preoccupazioni.

I pilastri del Mindful Running®

I 3 pilastri su cui si fonda Mindful Running® sono:

Movimento: il gesto ciclico della corsa si trasforma in metafora per il cambiamento.

Consapevolezza: la pratica della Mindfulness permette di connetterci al momento presente sentendo tutto il nostro corpo.

Relazioni positive: il gruppo diventa il vettore di nuovi modelli relazionali e comunicativi che aiutano a vivere meglio e funzionano da fattore protettivo per moltissimi disturbi.

In sintesi

La nostra società ci impone ritmi sempre più stressanti. Una condizione di stress prolungata può portare a vissuti di ansia, una condizione psicofisica debilitante e potenzialmente dannosa per la salute.  MIndful Running è una pratica che può aiutarti a superare questa condizione. I benefici dell’attività fisica aerobica e un allenamento della mente a stare ne “qui e ora” sono infatti una combinazione di fattori che possono proteggerti da una condizione cronica di stress e aiutarti a costruire il tuo benessere passo dopo passo.

 

Visita la pagina Facebook Mindful Running Puglia o contattami per conoscere le date dei prossimi corsi.