Raggiungere la “pace” mentale in 6 steps

Ci sentiamo tutti continuamente sotto pressione. È l’effetto provocato dai ritmi che questa società ci impone e dalle sue richieste. Ogni giorno abbiamo decine di cose da fare che consumano totalmente il tempo a nostra disposizione: impegni lavorativi, la cena da preparare, il vestito per il matrimonio del nostro miglior amico ecc.

Tutti abbiamo bisogno di dedicare del tempo a noi stessi e rilassarci. Il problema è che prendersi cura di se stessi è un arte e come tale va appresa.

Conosco persone cosi “addicted” dai ritmi frenetici delle nostre città i quali credono che dedicare del tempo al “dolce far niente” sia qualcosa di diabolico. Si tratta di gente che ha bisogno di tenersi costantemente occupata ed è terrorizzata dal rimanere con le mani in mano anche per pochi minuti.

Spero che questi 6 passi per coltivare la pace mentale possano aiutarvi a ricavarvi uno spazio di tempo da dedicare a voi stessi ed al vostro relax.

  1. Trova del tempo per voi stessi

Il primo passo può sembrare scontato ma è sicuramente il più importante. Trovate un momento della giornata in cui prendervi una pausa di 30-60 minuti. Assicuratevi di scegliere un luogo in cui nessuno possa venire a disturbarvi ed eliminate le distrazioni (telefono, tv ecc.).

 

  1. Rallentate

Il prossimo passo è quello di rilassarsi prendendo la distanza dai ritmi frenetici della vostra vita.

Le attività più semplici, quelle che permettono alla vostra mente di “rallentare” sono quelle che fanno al caso vostro.

Scegliete quella che trovate più rilassante. Non importa si tratti di cucinare una torta, fare una passeggiata o ascoltare la vostra musica preferita.

Create uno spazio che permetta alla vostra mente di espandersi.

 

  1. Sintonizzatevi sulle emozioni positive

Utilizzate la vostra memoria per individuare emozioni positive.

Focalizzate l’attenzione su un momento felice della vostra vita. Non dovete andare alla ricerca di un momento particolarmente importante. Anche un buon odore o la sensazione di soddisfazione per aver svolto bene un lavoro vanno benissimo. In alternativa, rivivete un ricordo piacevole, magari quello di una vacanza con i vostri cari.

Immergetevi totalmente in quel ricordo e lasciate che le emozioni positive vi avvolgano senza preoccuparvi del tempo che scorre.

 

  1. Ringraziate

Individuate almeno due cose o persone verso le quali provate un senso di gratitudine.

Può trattarsi di parenti o gente che ha avuto un peso determinante in momenti positivi della vostra vita cosi come potete scegliere di focalizzare la vostra gratitudine nei confronti della vostra buona salute o qualcosa di più semplice come il perfetto sconosciuto che vi ha sorriso per strada quella stessa mattina. Imparate ad essere grati per quello che la vita vi offre ogni giorno e lasciate che la vostra mente si culli per un po in quella sensazione di pace che solo la vera gratitudine sa donare.

 

  1. Lasciate andare i pensieri negativi

Mentre provate a rilassarvi vi capiterà spesso di essere “disturbati” da pensieri negativi (o semplicemente non in sintonia con i vostri obiettivi) che si affacciano senza permesso alla vostra mente.

Quello che dovete fare in questi casi è osservarli per un attimo e lasciarli andare. Per farlo dovete adottare un atteggiamento mindfulness. Dovete quindi imparare a non respingerli con la forza ma, al contrario, ad osservarli ed accettarli per quello che sono e poi lasciarli andare cosi come se si trattasse di un conoscente che incrociate casualmente per la strada: lo salutate, magari con un bel sorriso, e continuate ognuno per la vostra strada.

Fatto questo, riportate gentilmente la vostra attenzione ad un pensiero positivo.

 

  1. Concentratevi

Se avete seguito le istruzioni alla lettera probabilmente vi trovate in uno stato di profondo rilassamento in cui il tempo sembra dilatarsi.

È questo il momento in cui dedicarsi completamente a se stessi.

Se avete una vostra pratica meditativa, chiudete gli occhi e connettetevi con il vostro respiro.

In alternativa scegliete un attività rilassante, come leggere un libro che avete lasciato in sospeso da tempo, ma evitate quelle che possono rovinare il momento, come accendere la tv o fare shopping online.

Ma il regalo più grande che potete fare a voi stessi e che vi permetterà di mantenere questo stato di rilassamento il più a lungo possibile è proprio non focalizzarsi assolutamente su nulla e godersi il momento.

Come sempre ti chiedo di farmi sapere se questo articolo ti è piaciuto lasciando un commento. I tuoi feedback sono importanti per me.
Se ti fa piacere restare in contatto con me seguimi sulla mia pagina Facebook ed iscriviti alla mia newsletter per ricevere gli aggiornamenti del blog inserendo la tua e-mail qui sotto: